WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Salvatore Carrubba
Salvatore Carrubba | |
---|---|
Membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa | |
In carica | |
Inizio mandato | 2019 |
Componente della Congregazione dei conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 2015 |
Componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Isec - Istituto per la storia dell'età contemporanea | |
In carica | |
Inizio mandato | n.d. |
Assessore del Comune di Milano | |
Durata mandato | 1997 – 2005 |
Sindaco | Gabriele Albertini |
Deleghe | Cultura; Relazioni internazionali |
Salvatore Carrubba (Catania, 19 marzo 1951) è un giornalista, accademico e manager italiano, presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa, componente della Congregazione dei conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Isec - Istituto per la storia dell'età contemporanea.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (19/11/2020)
Biografia
E’ sposato con Luisa e ha due figlie: Carlotta e Tecla.
Si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, è giornalista iscritto all’albo.
Attività professionale
Nel 1978 viene nominato direttore della Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia di Roma e vi rimane per oltre 10 anni.
Dal 1990 al 1993 dirige Mondo Economico, la rivista del Centro Luigi Einaudi di Torino.
Nel 1993 approda al Sole-24 Ore come direttore responsabile, rimanedovi a lungo con la sola parentesi tra il 1997 e il 2005, quando ricopre la carica di Assessore alla Cultura e alle Relazioni internazionali per il Comune di Milano, durante il doppio mandato del sindaco Gabriele Albertini.
Terminato il mandato di assessore, torna al Sole-24 Ore come direttore per le strategie editoriali rimanendovi fino al 2011, ricoprendo inoltre l’incarico di presidente della società 24 Ore-Cultura tra il 2008 e il 2011.
E’ tutt’ora editorialista del Sole-24 Ore e titolare di una rubrica di recensioni librarie su Radio 24.
E’ stato presidente del Centro Luigi Einaudi di Torino dal 2007 al 2019.
Altri incarichi
E’ stato presidente dell’Accademia del Teatro alla Scala e presidente dell’Accademia di Brera di Milano dal 2011 al 2013.
Ricopre il ruolo di presidente della Fondazione Collegio delle università milanesi.
E’ membro del consiglio di amministrazione dell’Università Iulm di Milano, presso la quale tiene diversi corsi: Editoria per l’arte, l’arte e la moda – Giornalismo culturale; Intelligenza artificiale e nuovo umanesimo; Tendenze della cultura contemporanea.
E’ inoltre direttore scientifico della Iulm Communication School, Scuola di Comunicazione della stessa università, dove in particolare segue le attività legate ai master, universitari e non.
Fa parte dell’International Board dell’Associazione Diplomatici come presidente, che opera nel settore della formazione attraverso il modello delle simulazioni Onu.
Incarichi culturali
Ha ricoperto e ricopre tutt’ora ruoli direttivi in diverse istituzioni culturali. In particolare è:
- Presidente del Comitato di Milano dell’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano;
- Vice-presidente del Lac di Lugano (CH);
- Presidente della Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa;
- Membro della Congregazione dei Conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana;
- Vice-presidente della Fondazione Sicilia, di Palermo;
- Vice-presidente di Aiam, Associazione Italiana Attività Musicali;
Pubblicazioni
- La scuola di Public Choice, con Domenico Da Empoli, Le Monnier, 1981;
- La trasparenza difficile. Storia di due giornali economici: Il Sole e 24 Ore, con Piero Bairati Sellerio, 1990;
- Una bussola per il Nord, Sellerio, 1993;
- L’Arte della Libertà, con Flavio Caroli, Mondadori, 2004;
- Post-Milano - Riflessioni senza pregiudizi su una città che vuole rimanere grande, Mondadori, 2005;
- Il buono dell’economia – Etica e mercato oltre i luoghi comuni, con Luigi Zingales e Gianpaolo Salvini s. J., Università Bocconi Editore, 2010;
- Il cuore in mano – Viaggio in una Milano che cambia (e non lo sa), Longanesi, 2012;
- Il museo spiegato ai ragazzi, Francesco Brioschi Editore, 2012.
Curiosità
E’ Console onorario del Belgio a Milano.