Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (15/11/2022)

Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa
Risorse
Strutture
Scuole
Protagonisti
Presidente
Consiglieri

Direttore
Direttore Scuola

Revisori dei conti
Ubicazione
Stato Italia Italia
Località Milano
Indirizzo Via Rovello, 2
Caricamento mappa ...
Contatti
Sito Web http://www.piccoloteatro.org

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano

Storia

L’ “Ente del Piccolo Teatro della città di Milano” viene fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi. Il Piccolo Teatro di Milano è il primo Stabile pubblico italiano, in ordine di tempo, nonché il più conosciuto, in Italia e all’estero.

All’art. 2 dello statuto si dichiara che il Piccolo Teatro “si propone di allestire, con carattere stabile e continuativo, spettacoli di prosa di alto livello artistico che adempiano ad una funzione culturale, educativa ed anche di svago, in vista di una sempre più vasta diffusione dello spettacolo di prosa.”

L’idea dei fondatori era dare vita a un’istituzione sostenuta dallo Stato e dagli enti locali (Comune e Provincia di Milano, Regione Lombardia) in quanto pubblico servizio necessario al benessere dei cittadini. “Teatro d’Arte per Tutti” era lo slogan che accompagnava il Piccolo alla sua nascita e anche oggi ne riassume pienamente le finalità: portare in scena spettacoli di qualità indirizzati al pubblico più ampio possibile. Dal 1991 il Piccolo Teatro di Milano è anche “Teatro d’Europa”, come peraltro riconfermato dall'articolo 47 del DM n. 332 del 27 luglio 2017.

In settantacinque anni di attività, il Piccolo ha prodotto più di 400 spettacoli – la metà dei quali diretta da Giorgio Strehler – mettendo in scena opere di autori celebri a livello italiano e internazionale, tra tutti William Shakespeare (Re Lear e La tempesta), Carlo Goldoni (Arlecchino servitore di due padroni, Le baruffe chiozzotte, Il campiello), Bertolt Brecht (L’opera da tre soldi, Vita di Galileo, L’anima buona di Sezuan) e Anton Čechov (Il giardino dei ciliegi).

Dal 1987 ha una Scuola di Teatro – fondata da Strehler, intitolata a Ronconi, attualmente diretta da Carmelo Rifici – che ha diplomato 230 attori.

Dal 1991 il Piccolo è anche “Teatro d’Europa” – come riconfermato dall’articolo 47 del DM n. 332 del 27 luglio 2017: in questo senso il passaggio di testimone nel 1998 a Sergio Escobar (direttore della Fondazione fino al luglio 2020) e a Luca Ronconi (consulente artistico del Piccolo fino al febbraio 2015) ne ha accentuato la dimensione internazionale e interdisciplinare di ideale polo culturale cittadino ed europeo, sui cui palcoscenici si alternano spettacoli di prosa e danza, rassegne e festival di cinema, tavole rotonde e incontri di approfondimento culturale. Autentico esperimento teatrale è stato lo spettacolo tratto dai cinque scenari sull’infinito (Infinities) del matematico inglese John D. Barrow, allestito in un magazzino di scenografie alla periferia di Milano nella stagione 2001-2002. La sua ultima regia è stata Lehman Trilogy di Stefano Massini (2015), consulente artistico del Piccolo dal 2015 al 2020.

Attività

Il Piccolo è oggi composto da tre sale: la sede storica, ribattezzata Teatro Grassi, è stata restaurata nel 2009 restituendo alla città il chiostro rinascimentale attiguo, intitolato a Nina Vinchi; lo spazio sperimentale del Teatro Studio Melato, dedicato all’attrice Mariangela Melato e ricavato dall’ottocentesco Teatro Fossati riaperto al pubblico nel 1986, dove è ospitata anche la Scuola di Teatro Luca Ronconi fondata da Giorgio Strehler nel 1987 e attualmente diretta da Carmelo Rifici; la sede principale, inaugurata nel gennaio 1998, che porta il nome di Teatro Strehler in largo Greppi 1, con una capienza di 968 posti.

Nelle ultime stagioni il Piccolo continua ad affidare le proprie produzioni a registi italiani e stranieri di fama internazionale e a ospitare spettacoli di prestigio firmati da artisti affermati in tutto il mondo. Dal dicembre 2020 il Direttore del Piccolo è Claudio Longhi. Il sostegno alla drammaturgia contemporanea e ai giovani artisti, la promozione dell’internazionalizzazione, l’apertura a nuove platee e un approfondimento del rapporto tra spettacolo dal vivo e moderne tecnologie digitali, nella ricerca di altri pubblici, sono il fulcro dell’attività del Piccolo per gli anni a venire. Particolare rilievo riveste il tema della sostenibilità, letto nella sua accezione più ampia di relazione tra ambiente, politica, economia e società, come stimolo di nuove forme di partecipazione e consapevolezza da parte della comunità. Alcuni dei registi che hanno gestito le produzioni del Piccolo sono: Declan Donnellan, Robert Wilson, Thomas Ostermeier, Lluís Pasqual, Toni Servillo, Antonio Latella, Federico Tiezzi, Emma Dante, Marco Paolini, Carmelo Rifici, Mauro Avogadro, Sonia Bergamasco, Mimmo Borrelli, Jacopo Gassmann, Roberto Latini, Damiano Michieletto, Giorgio Sangati.

Ha ospitato e ospita produzioni firmate dai maggiori artisti da tutto il mondo, tra cui, Robert Lepage, Lev Dodin, Ivo van Hove, Luk Perceval, Milo Rau. È stato in tournée in tutto il mondo, dalla Russia agli Stati Uniti, dalla Cina al Giappone, dall’Europa al Nord Africa, alla Nuova Zelanda. (pagina in allestimento)

Note

Pagine correlate

Collegamenti esterni

Tutor di questa pagina WikiMilano

Vuoi proporre aggiornamenti e integrazioni o segnalare errori e imprecisioni?

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano oppure entra a far parte della Community.


Perché questa pagina è su WikiMilano?

Perché soddisfa i criteri di enciclopedicità che fanno capo al principio generale di rilevanza del soggetto per Milano e il suo territorio.

I soggetti presenti su Wikimilano svolgono, o hanno svolto, attività significative per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città e dell’hinterland. La loro opera contribuisce a costruire l’identità della Grande Milano, il suo patrimonio materiale e immateriale.