WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
La battaglia per una Giustizia Giusta
La notte del garantismo Dibattito | |
---|---|
Data | 15 febbraio 2016 |
Luogo | Circolo Artisti e Patriottica via De Amicis, 17 Milano |
Protagonisti | |
Organizzatori | Circolo Artisti e Patriottica |
Saluti introduttivi | Fabrizio De Pasquale, consigliere comunale |
Interventi |
|
La notte del garantismo - Dal 1992 ad oggi 2 pesi e 2 misure: Ingiustizia è fatta è il titolo di un dibattito che si è svolto il 15 febbraio 2016, in occasione della presentazione del libro 1992 di Tiziana Maiolo e nell'ambito delle battaglie per una Giustizia giusta di Giampaolo Berni Ferretti.
Intervento
Immagini dell'evento
Stanze sospese a San Vittore
Spettacolo Teatrale delle detenute di San Vittore
Il minuto di Silenzio in ricordo del Consigliere Lucio Bertè recentemente scomparso
Presentazione de' “Il Caso Crespi - il libro” Obbiettivo: Partire dal caso giudiziario di Ambrogio Crespi per parlare della amministrazione della giustizia in Italia
Domenica intitoliamo i Giardini a Pannella
I nuovi Quartieri di Milano (2) dalla via ed al carcere di San Vittore alle Cinque vie." con l' arch. Lorenza Baroncelli, direttore artistico di Triennale Milano sul Bando del Carcere di San Vittore
Apposizione della Targa in Commemorazione di Enzo Tortora
- Targa a casa Tortora lunedì in consiglio comunale a Milano
- 5 agosto 2020- "Lettera aperta: un triplo regalo di compleanno per Tortora"
Domenica intitoliamo i Giardini a Pannella
Webinar⚖️"Le Forme del Male" (La proposta di un'etica umanamente possibile e realizzabile
Webinar "Giustizia per una riforma che guarda all' Europa"
Crespi garante dei detenuti: lettera aperta a Sala dell’Avv.Berni e altri
13 febbraio 2022 Marcia sulla via Francigena Renana
Lo scopo era quello di chiedere informazione e dibattiti sui referendum, la cui ammissibilità sta per essere decisa dalla Corte Costituzionale senza che i cittadini li conoscano. Ricordiamo che i quesiti in questione sono quelli sulla giustizia giusta, fondamentali di fronte a un parlamento che non riesce a produrre la riforma di questa parte dello stato che è richiesta anche dall'Europa e cioè quelli su: 1. Riforma del CSM 2 Responsabilità diretta dei magistrati 3 Equa valutazione dei magistrati 4 Separazione delle carriere dei magistrati sulla base della distinzione tra funzioni giudicanti e requirenti 5 limiti agli abusi della custodia cautelare 6 abolizione del decreto Severino
Questa iniziativa è anche stata un' occasione per chiedere al Comune di Milano di valorizzare come merita questo percorso che parte dal Reno e arriva al Po, nell'ambito della valorizzazione di un turismo post covid alternativo, più lento e più attento alla conoscenza dei territori grazie al fatto che si cammina invece di viaggiare con mezzi veloci che non permettono di viverli durante il percorso tra una tappa e l'altra.
Mappa del percorso previsto per domenica https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1Afh7CTQ3L57ENlnhYBgw1rKOUueLTCUm&usp=sharing
Immagini della marcia
6 giugno 2022 Convegno al CIrcolo De Amicis-le Ragioni della Partecipazione al Referendum sulla Giustizia e del SI
Gentile ...,
Milano,5 Giugno 2022
Oggetto: le Ragioni della Partecipazione al Referendum sulla Giustizia e del SI
Gentile Giampaolo Giorgio Berni Ferretti
anche al termine di un lungo impegno personale per la Giustizia Giusta (vedi link: La battaglia per una Giustizia Giusta ) il prossimo 12 giugno 2022, saremo chiamati ad andare a votare per i Referendun sulla Giustizia ( Vedsi link: La spiegazione semplice sul referendum del 12 giugno 2022)
Ci vediamo per confrontarci sulle ragioni del Si lunedì 6 giugno ore 20.00 al Circolo Navigli (via de Amics, 17 1 piano) con il Sottosegretario alla Giustizia Francesco Sisto,il Presidente dell' Ordine degli Avvocati di Milano Vinicio Nardo, Carmelo Ferraro Direttore dell' Ordine degli Avvocati di Milano, Andrea Mandelli Vicepresidente della Camera dei Deputati, Anna Gesualdo.
La formula prevista è quella della Conviviale (quindi discussione durante una cena) ed il costo previsto è di Euro 20,00.
La prenotazione è obbligatoria
In attesa di vederti.
I migliori saluti
Foto Evento
Video Evento
Consiglio di Municipio 1 22 novembre 2022-Sulla richiesta di un Consiglio straordinario sul Carcere di San Vittore
Il Libro
Le Dimissioni dal Gruppo di Forza Italia ( 13 settembre 2022- secondo mandato amministrativo)
Intervista al Consigliere Giampaolo Berni Ferretti -4 anni del primo mandato amministrativo
Intervista al Consigliere Giampaolo Berni Ferretti -2 anni del primo mandato amministrativo
Pagine Correlate
- Giampaolo Giorgio Berni Ferretti
- Municipio 1 di Milano
- Libro MILANOVENTUNOPUNTOZERO
- Archivio Berni Ferretti
- Milano Vapore