WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Castello Sforzesco - Museo della Preistoria e Protostoria
Castello Sforzesco - Museo di Preistoria e Protostoria | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Museo di Storia e Archeologia |
Apertura | 1954,1956 |
Protagonisti | |
Responsabili | Sezione Preistoria e Protostoria e sezione Egizia: Anna Provenzali |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Piazza Castello M1-M2 (linea rossa e verde) Cadorna, M1 (linea rossa) Cairoli, M2 (linea verde) Lanza |
Contatti | |
c.museiartistici@comune.milano.it | |
Telefono | +39.02.88463700 |
Sito Web | http://www.milanocastello.it |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
In queste sale si raccontano le epoche delle culture delle età paleolitiche e neolitiche, dell'Età del bronzo e del ferro, soprattutto nell'area padana. Disposti cronologicamente, i ricchissimi materiali documentano punte di particolare eccellenza con i contesti dell'età del Bronzo (cultura palafitticola-terramaricola, culture della Scamozzina-Monza) e dell'età del Ferro (cultura di Golasecca).o.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (17 settembre 2020)
Protagonisti
- Responsabile: Anna Provenzali
Note
La scheda di questo museo è curata in collaborazione con la redazione di Where Milan e l'Associazione Culturale Milano Loves You.
Pagine correlate
- Castello Sforzesco
- Castello Sforzesco - Archivio storico civico e Biblioteca Trivulziana
- Castello Sforzesco - Museo d'Arte Antica
- Castello Sforzesco - Museo della Pietà Rondanini
- Castello Sforzesco - Museo Egizio
- Castello Sforzesco - Pinacoteca
Collegamenti esterni
- Sito web, www.milanocastello.it