WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Laboratori Scala Ansaldo
Laboratori Scala Ansaldo | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Museo d'Impresa |
Collezioni | Abiti, Scenografie |
Apertura | 2001 |
Protagonisti | |
Direttore | Maria Di Freda |
Altri | Vedi elenco nella pagina |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Via Bergognone, 34 M2 (linea verde) Porta Genova |
Contatti | |
Telefono | +39.02.43353521 |
Sito Web | http://www.teatroallascala.org |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
I laboratori del Teatro alla Scala, detti Laboratori Scala Ansaldo o anche Laboratori-atelier Ansaldo, occupano una struttura industriale un tempo utilizzata dalle Acciaierie Ansaldo acciaierie.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (17 settembre 2020)
Attività
Il Teatro alla Scala ha deciso di condividere questo ambiente ricco di valori e competenze artigianali aprendo i suoi laboratori al grande pubblico.
Il progetto prevede l'organizzazione di visite guidate dove compiere un vero e proprio viaggio dietro alle quinte del Teatro e assistere in prima persona alla nascita dei suoi spettacoli.
L'imponente spazio, di 20.000 mq, è stato diviso in tre sale:
Padiglione Nicola Benois (intitolato al noto progettista)
Qui sono raccolte la maggior parte della lavorazione artigianale della messa in scena
Padiglione Caramba (nome d'arte del costumista Luigi Sapelli)
Vi sono conservati più di 60.000 costumi
Padiglione Luchino Visconti (intitolato al grande regista)
Ospita due sale prove per il Coro e uno spazio scenico identico, come dimensioni, a quello del Teatro del Piermarini. Vi è situato un nuovo spazio polifunzionale, di 1.200 metri quadrati, che offre alle aziende la possibilità di organizzare eventi, video conferenze, convegni e presentazioni.
Protagonisti
- Direttore generale: Maria Di Freda
Consiglio di amministrazione
- Presidente: Giuseppe Sala
- Giovanni Bazoli
- Maite Carpio Bulgari
- Giacomo Campora
- Nazzareno Carusi
- Claudio Descalzi
- Alberto Meomartini
- Francesco Micheli
- Aldo Poli
Note
La scheda di questo museo è curata in collaborazione con la redazione di Where Milan e l'Associazione Culturale Milano Loves You.
Pagine correlate
Collegamenti esterni
- Sito web, www.teatroallascala.org